Chi siamo
- Home
- Chi siamo

Chi siamo
Fondato nel 2002, il Centro Culturale Italiano è nato da un accordo tra l’Università ‘Babeș Bolyai’ e l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest per promuovere la lingua e la cultura italiana in Transilvania.
Come l’Istituto di Bucarest, anche il Centro Culturale Italiano di Cluj è il luogo d’incontro ideale per intellettuali, artisti e tutti coloro che vogliono creare o mantenere un legame con l’Italia.
Il Centro Culturale Italiano diventa così un luogo fondamentale per informazioni riguardanti l`Italia, ma anche un centro promotore di iniziative ed attività culturali relative al la cultura italiana.
La responsabile del Centro Culturale Italiano di Cluj-Napoca è la prof.ssa Patrizia Ubaldi.
Il Centro Culturale di Cluj Napoca:
· Organizza manifestazioni culturali in diversi ambiti: arte, musica, cinema, teatro, fotografia, letteratura, gastronomia;
· Offre corsi di lingua italiana a vari livelli;
· Organizza esami CELI (anche per adolescenti),CIC,CILS.
· Offre la possibilità di abbonarsi alla biblioteca (libri di vario genere: letteratura classica e contemporanea, economia, politica, religione, psicologia, album di arte e di geografia, libri per i bambini, riviste, giornali) e alla mediateca (video cassette e cassette audio, DVD di film italiani, CD di musica italiana classica e attuale);
· Coopera con le altre istituzioni culturali di Cluj (centri culturali, teatri, opera, cinema, musei, biblioteche) per offrire una vasta gamma di eventi e favorire il dialogo interculturale.